Eco e Riverbero: scopri la differenza!

Eco e Riverbero: scopri la differenza!

 

Quando si parla di problematiche acustiche legate ad ambienti interni si parla di eco o riverbero quasi come fossero la stessa cosa. Si somigliano, ma sono due fenomeni diversi.
L’eco è un fenomeno prodotto dalla riflessione di onde sonore contro un ostacolo lontano che vengono nuovamente percepite da chi le ha emesse

Ad esempio quando andiamo in montagna e urliamo il nostro nome, con molta probabilità potremo sentire l’eco delle onde che andando a colpire un altro monte e torneranno indietro con un certo ritardo rispetto al suono iniziale.

Se idealmente ci fosse di fronte a noi solo un monte distante 340 mt e urlassimo il nostro nome sentiremo la ripetizione del nome circa 2 secondi dopo poiché il suono va ad una velocità di circa 340 mt al secondo.

Quindi un secondo per raggiungere il monte e un altro secondo per tornare indietro.

Il riverbero consiste nella permanenza dell’onda sonora nell’ambiente, anche dopo che la sorgente sonora ha cessato di emetterla.

Il riverbero ad esempio è quello che si può sentire dalla riflessione di onde sonore sulle pareti in una stanza vuota.

Scopri le soluzioni Garvan per il trattamento acustico!

Ti potrebbe interessare

subwoofer attivo Garvan WAE121
Contattaci!